Squadre più titolate al mondo e in Europa

0
2983
squadre più titolate al mondo

Squadre più titolate nel mondo e in Europa oggi su Campioni Calcio

Vincere non è mai una cosa facile. Tanto meno nel gioco del calcio, uno dei più imprevedibili in assoluto, se non il più imprevedibile. Dietro la vittoria di un campionato o di una Coppa europea c’è tanto lavoro, tanto sudore e tanto sacrificio a tutti i livelli. Dall’allenatore allo staff tecnico e giocatori, passando per la società e, perché no, anche la tifoseria. In questo post vedremo insieme quali sono le squadre più titolate nel mondo e in Europa, in quest’ultimo caso a livello nazionale e continentale.

Benvenuti su Campioni Calcio!

Squadre italiane ed europee più vincenti

Naturalmente ogni campionato ha la sua dimensione ben precisa, ma vale la pena menzionare le squadre che risultano essere più vincenti nelle rispettive federazioni. 

Squadre di minor rango e prestigio come il Rosenborg in Norvegia, il Bate Borisov in Bielorussia, la Dinamo Zagabria in Croazia, il Celtic in Scozia, il Salisburgo in Austria e tante altre che non spiccano a livello europeo, ma a livello nazionale assolutamente sì.

E poi ci sono quelle squadre, maggiormente conosciute, note e prestigiose che la fanno da padroni non soltanto nel proprio campionato, ma anche in Europa.

Tra le squadre più vincenti d’Europa non possiamo non celebrare il Real Madrid, il Bayern Monaco, il Manchester United, il Milan, l’Inter e la Juve per l’Italia, oltre ad altri squadroni come Barcellona, Liverpool, Ajax.

Squadre più titolate al mondo: ecco la classifica

Volendo considerare il numero di trofei vinti nella loro storia di club (al di fuori così dei confini nazionali), la classifica dei club più titolati al mondo sono i seguenti:

  • Real Madrid 27;
  • Al-Ahly 24;
  • Milan 18;
  • Boca Juniors 18;
  • Independiente 18;
  • Barcellona 17;
  • Liverpool 14;
  • Zamalek 13
  • San Paolo 12;

Non vi citiamo i titoli vinti da queste gloriose squadre a livello nazionale perché implicherebbe un elenco troppo lungo da portare a termine. La geografia del calcio europeo e mondiale è ben definita e racchiude in sé sia squadre rinomate su fronti nazionali e internazionali che formazioni leonesse nel proprio campionato e agnellini in competizioni europee. Un accostamento al mondo animale che rende bene l’idea.

Ogni squadra, in ogni caso, ha la sua prerogativa e la sua storia vincente. Che sia nel proprio campionato o sul piano europeo oppure mondiale, poco importa. Quando si vince, alla fine si ha sempre ragione. Nel calcio, come nella vita, a contare sono sempre e comunque i titoli. E queste squadre sopra citate, chi più e chi meno, ne possono vantare eccome.

Articolo precedenteGiuseppe Signori: bio del forte attaccante italiano
Articolo successivoAlvaro Recoba, bio de El Chino