Scudetto del Cagliari 1970

0
924
gigi riva cagliari

Scudetto del Cagliari 1970 nel nuovo post dedicato alle storie di Campioni Calcio

Le favole nel calcio esistono. Eccome. Restano lì scolpite negli almanacchi per poi essere rievocate ogni volta che se ne vuole celebrare la storicità. Il Cagliari calcio da questo punto di vista può dire ampiamente la sua. Quello Scudetto targato 1970 fa parte di un’epoca ormai andata ma mai del tutto archiviata, soprattutto per i tifosi locali. Ma anche i semplici appassionati ricordano con trasporto ed enfasi il leggendario Cagliari di un mito assoluto come Gigi Riva.

Vediamo in questo nuovo post dedicato alle Storie di Calcio, come quel Cagliari riuscì a vincere lo scudetto del 1970. Buona lettura e benvenuti su Campioni Calcio!

Lo Scudetto del Cagliari nel segno di Riva

Cagliari e Gigi Riva sono inevitabilmente un’unica anima destinata a fondersi e a progredire nel corso del tempo. L’ascesa del Cagliari nel campionato di Serie A è un vero e proprio sconvolgimento calcistico allo scoccare degli anni ’70.

Nel 1969 c’era stata la favola della Fiorentina scudettata ad infondere un po’ di animo romantico al calcio italiano. L’avvento di un certo Gigi Riva prosegue su questa falsariga.

Scoperto da una squadra di Serie C, il Legnano, contribuisce a sovvertire le gerarchie. Il Cagliari del tecnico Manlio Scopigno si pone come forza assoluta del campionato in contrapposizione alle solite grandi del nord.

Si vede già che quel Riva ha i numeri e le capacità giuste per guidare sempre più in alto il Cagliari. Ha una marcia in più, anche due. E lo storico Mondiale del 1970 delinea una consacrazione a livello mondiale.

Nella stagione 1969/70, il mitico Cagliari è composto da calciatori di spessore della Nazionale italiana come Albertosi, Domenghini e i vari capitan Cera, Gori, Nicolai, Brugnera e altri forma un gruppo di grande prospettiva. L’alba di una nuova era.

Prospettiva, tuttavia, circoscritta ad unico e specifico momento. Il Cagliari dei primi anni ’70 è una squadra affamata che se la gioca con la grande Inter di Helenio Herrera.

Quello Scudetto, primo e unico, non porta solo la firma illustre di Gigi Riva, ma di un intero popolo, di una terra. Contestualizzato in un’epoca di radicale industrializzazione per l’intera Sardegna.

Motivo per cui il sodalizio con l’industriale Moratti all’Inter dal punto di vista sportivo e non solo produce risultati storici, dentro e fuori dal campo. Tra le due società si instaura un rapporto cordiale e fruttuoso. 

Forse anche per questo motivo il calcio italiano ne esce particolarmente beneficiato.

Il 1970 anno è l’anno d’oro per l’isola sarda nel suo complesso. Cagliari campione d’Italia. Ogni tifoso, nel proprio cuore, spera di poter rivivere i fasti di un tempo, un giorno.

La formazione tipo di quel Cagliari dello scudetto è:

Cagliari: Albertosi, Niccolai, Martiradonna, Zignoli, Domenghini, Cera, Nené, Tomasini, Greatti, Riva, Gori. All: Scopigno

Articolo precedenteBrasile-Uruguay 1950: il Maracanazo
Articolo successivoScudetto della Fiorentina 1969