Quanto guadagnano gli allenatori della serie A

0
411
max-allegri

La Serie A è uno dei top cinque campionati europei. Da sempre è meta di grandi campioni, ma anche grandi allenatori, capaci di fare la differenza e compiere grandi imprese. Scegliere il giusto tecnico è fondamentale per far sì che la propria squadra possa esprimere al meglio tutto il potenziale. Così come i calciatori, anche loro percepiscono uno stipendio molto alto, raggiungendo cifre da capo giro. Se siete curiosi di conoscere gli stipendi degli allenatori della Serie A 2021-22 e 2022/23 continuate a leggere questo articolo.

Massimiliano Allegri – Juventus

Il primo in classifica è Massimiliano Allegri. L’allenatore della Juventus si aggiudica il podio con uno stipendio annuale di ben 7 milioni di euro. Il livornese nell’estate del 2021 ha fatto ritorno sulla panchina bianconera firmando un contratto fino al 2025. Fino a questo momento la sua avventura non è stata entusiasmante e a meno di cambi di rotta, potrebbe interrompersi la prossima estate.

Josè Mourinho – Roma

Josè Mourinho si aggiudica il secondo posto nel podio con lo stesso stipendio di Massimiliano Allegri, ossia di 7 milioni di euro all’anno. L’allenatore è ritornato in Serie A dal 2021 a distanza di 9 anni dall’ultima volta, quando vinse il Triplete con l’Inter di Moratti. Il suo contratto scadrà nel 2024.

Simone Inzaghi – Inter

Il terzo in classifica è Simone Inzaghi, allenatore della squadra dell’Inter. Con 2 milioni in meno rispetto i suoi colleghi citati in alto, è terzo sul podio con uno stipendio annuale di 5 milioni di euro. Un milione di euro in più nella stagione 2022/23 rispetto quello del 2021/22 in cui ne ha percepiti 4. Il suo contratto è stato rinnovato nel 2022 e scadrà nel 2024. Anche lui attualmente è sotto giudizio da parte della dirigenza dopo una serie di prestazioni opache.

Stefano Pioli – Milan

Il quarto in classifica è Stefano Pioli, allenatore del Milan. Nella stagione 2022/23 della Serie A ha percepito uno stipendio annuo di 4 milioni di euro, rispetto quello dell’annata precedente che era di 2 milioni di euro. La scorsa stagione ha portato a casa lo Scudetto per la prima volta in carriera, chissà che non riesca a riconfermarsi anche quest’anno, portando a un aumento del proprio ingaggio.

Maurizio Sarri – Lazio

Il quinto in classifica è Maurizio Sarri, allenato del Lazio che percepisce una somma annua di 3 milioni e mezzo di euro. L’ex Napoli e Juventus ha un contratto che scadrà nel 2025.

Gian Piero Gasperini – Atlanta

Il sesto posto in classifica è di Gian Piero Gasperini, allenatore della squadra Atlanta. Il suo stipendio annuale per la corrente stagione di Serie A ammonta a 3 milioni e mezzo di euro, stessa cifra di Maurizio Sarri. Il suo contratto è stato rinnovato nel 2021 e scadrà nel 2024.

Luciano Spalletti – Napoli

Il settimo posto in classifica è Luciano Spalletti, allenatore del Napoli. Percepisce per la stagione 2022/23 di Serie A uno stipendio annuale di 2milioni ed 800mila euro. Il suo contratto è stato rinnovato nel 2021 e scadrà proprio nel 2023.

Sinisa Mihajlovic – Bologna

Il terzultimo posto in classifica è dell’allenatore del Bologna, Sinisa Mihajlovic. Il suo stipendio annuale per tale annata calcistica è di 2 milioni e mezzo di euro. Il suo contratto è stato rinnovato nel 2020 e scadrà nel 2023.

Ivan Juric – Torino

Il penultimo posto in classifica è dell’allenatore del Torino, Ivan Juric. Il suo stipendio annuale per tale annata calcistica è di 2 milioni di euro ed il suo contratto è stato rinnovato nel 2021 scadrà nel 2024.

Gabriele Cioffi – Udinese

Ultimo posto in classifica, in decima posizione, è dell’allenatore dell’Udinese Gabriele Cioffi. Guadagna annualmente “soltanto” 2 milioni di euro, medesima cifra di Ivan Juric. Il suo contratto è stato rinnovato nel 2022 e scadrà nel 2024.

Articolo precedentePrimo Europeo di Calcio: Francia 1960
Articolo successivoItalia-Germania 4-3: la partita del secolo