Primo Europeo di Calcio: Francia 1960

0
1123
primo europeo di calcio

Storia del primo europeo di calcio nel post a cura di Campioni Calcio

Forse non ha lo stesso prestigio e la stessa storia di un Mondiale. Ma l’Europeo di calcio è comunque una competizione che fa emozionare gli appassionat di questo sport. Fin dagli albori. Il primo Europeo di calcio, infatti, si è tenuto nel 1960 in Francia. Non è un caso che siano stati i cugini transalpini a ospitare la manifestazione. L’idea di un torneo che coinvolgesse tutta l’Europa è stata infatti di Henry Delanauy, ex arbitro, appunto, francese.

In questo post vediamo com’è andata la manifestazione e chi l’ha vinta!

Francia ’60: a vincere è l’URSS

Nella prima edizione, però, troviamo delle assenze importanti, come quella dell’Italia. Dopo una fase di qualificazione a 17 squadre, il campionato europeo è stato giocato da 4 squadre, che si sono cimentate nella fase finale. Le 17 partecipanti si sono incontrate in partite ad eliminazione diretta.

Le quattro finaliste del torneo sono state URSS, Cecoslovacchia, Francia e Jugoslavia. Il nostro paese, però, è stato ben rappresentato all’arbitro Cesare Jonni che ha diretto la gara inaugurale. Siamo entrati nella storia, in un certo qual modo.  

La favoritissima URSS, contro la Cecoslovacchia, ha avuto vita agevole vincendo per tre a zero. Più avvincente è stata l’altra gara con la Jugoslavia che dopo circa 10 minuti di gioca passa in vantaggio. Ci pensa Vincent, per i francesi, a ristabilire la parità. 

Alla fine, i transalpini, dopo essere passati sul 3 a 1, arrivano al 4 a 2 con un ottimo secondo tempo. Ma in quattro minuti sciupano tutto subendo ben tre gol dalla Jugoslavia: uno di Knez e due di Jerkovic.

Risultato finale? Sconfitta della Francia per 5 a 4. 

La Francia, probabilmente ancora scossa dalla rimonta, perde anche la finalina del terzo e quarto posto per due a zero contro la Cecoslovacchia.

Avvincente è stata la finale. La Jugoslavia passa in vantaggio, ma si fa subito rimontare dall’URSS. Ci sono voluti i tempi supplementare per decretare la vittoria per i sovietici, grazie a un gol di Ponedelnik al 114° minuto.

Di seguito il tabellino delle due finali del primo Europeo di Calcio della storia!

Finale 3-4 posto Cecoslovacchia – Francia 2 – 0

Cecoslovacchia: Schroiff, Safránek, Novák, Masopust, Popluhár, Buberník, Pavlovic, Vojta, Molnár,
Bubník, Dolínski

Francia: Taillandier, Rodzik, Chorda, Marcel, Jonquin, Siatka, Heutte, Douis, Wiesnieski, Stievenard,
Vincent

Reti: Bubník 58′, Pavlovic 88′

Arbitro: Jonni (Italia)

Parigi, 10 luglio 1960 Finale URSS – Jugoslavia 2 – 1 dts

URSS: Yashin, Tchekeli, Maslenkin, Kroutikov, Voinov, Netto, Metreveli, V.Ivanov, Ponedelnik, Bubukin, Meskhi;

Jugoslavia: Vidinic, Durkovic, Jusufi, Zanetic, Miladinovic, Perusic, Jerkovic, Sekularac, Galic, Matus, Kostic;

Reti: 41′ Galic (J), 49′ Metreveli (U), 114′ Ponedelnik (U)

Arbitro: Ellis (Inghilterra)

Articolo precedenteLe compagnie energetiche e il calcio: il caso ERG
Articolo successivoQuanto guadagnano gli allenatori della serie A