Il primo campionato di Serie A della storia

0
1940
primo campionato serie A

Il primo campionato di Serie A della storia nel post di Campioni Calcio

La Serie A rappresenta l’antichità del calcio. Al pari di altri campionati, si è inserita sin dall’inizio negli almanacchi sportivi e da lì non ne è uscita più in pratica.

Noi la concepiamo in chiave moderna, ma com’era il primo campionato di serie A datato 1898?

Fu proprio verso la fine dell’800 che si disputò infatti il primo campionato di Serie A in assoluto, definito “Campionato Italiano di Football”.

Oggi siamo abituati a vedere 20 squadre che si affrontano in partite andata e ritorno, ma all’epoca chiaramente non era così. Vediamo nelle righe che seguono come andò il primo campionato della storia e chi lo vinse.

Formula, partite e vincitore prima Serie A

La formula del torneo prevedeva la presenza di sole 4 squadre, di cui 3 di Torino e 1 di Genova. Tanto è vero che si disputò in un’unica giornata a Torino e in palio c’era una Coppa che veniva consegnata personalmente dal Duca degli Abruzzi Luigi Amedeo di Savoia-Aosta, importante esponente della famiglia nobile dei Savoia.

Si formò quindi una sorta di quadrangolare, con partite regolamentari da 90 minuti più eventuali supplementari di 10 minuti a tempo, in caso di parità.

Si scontrarono quel giorno l’Internazionale Torino e la Torinese da un lato, dall’altro la Ginnastica Torino e il Genoa. Quest’ultima la spuntò ed è ancora oggi ricordata come la prima squadra a vincere il primo campionato di Serie A o presunto tale, oltre ad essere la squadra più antica d’Italia. I genoani batterono in finale per 2-1 l’Internazionale Torino.

Ecco a voi i risultati di quei match:

Tabellone
SemifinaliFinale
Internazionale Torino2
Torinese1
Internazionale Torino1
Genoa (dts)2
Ginnastica Torino0
Genoa2

 

Nell’epoca moderna il Genoa non è sicuramente tra le compagini più affermate e in vista dell’intera Serie A, ma resta comunque un pezzo di storia del nostro calcio, dal grande fascino e dalla grande tradizione, se non altro per una questione di anzianità.

Entrata di diritto già per questo nella storia del calcio. Alla fine lì ci entrano i vincitori, più che vinti, a prescindere dal tempo e dall’epoca in cui ci si afferma.

Alla prossima con le storie di calcio a cura di Campioni Calcio!

Articolo precedenteJosé Altafini, biografia dell’attaccante di Milan, Napoli e Juventus
Articolo successivoGiuseppe Signori: bio del forte attaccante italiano