Italia-Germania 4-3: la partita del secolo nel post di oggi a cura di Campioni Calcio
Mondiali Messico 1970, Italia-Germania 4-3, definita come la partita del secolo da tutti gli appassionati di calcio. Poche parole, ma incisive per sintetizzare al meglio un momento di grande calcio. Una partita che ha abbellito pagine indimenticabili nel libro ideale della nostra Nazionale. Era il 17 giugno del 1970 e si giocava la semifinale della Coppa Del Mondo in Messico. Mondiale vinto, poi, dal Brasile di Pelè in finale contro gli azzurri per 4-1.
Ma addentriamoci subito nella partita nelle righe che seguono per parlare delle fasi salienti del match del secolo.
Azteca: il teatro dei sogni azzurri
Fu lo stadio Azteca di Città del Messico il posto privilegiato da cui gli spettatori ammirarono lo spettacolo di Italia-Germania Ovest 4-3. Una partita infinita rimasta negli almanacchi storici del calcio internazionale. Quella partita si giocava a 2200 metri di altitudine, il che rendeva il gioco di per sé ancora più complicato da praticare.
Tuttavia, lo spettacolo non ne risentì tanto da questo punto di vista.
Trovò conforto negli interpreti in campo che seppero fare la loro parte alla grande. Dal gol di Boninsegna del minuto numero 9, si arrivò al gol del pareggio del tedesco Schnellinger al 92°, che pareggiò i conti per la sua Nazionale, quando la partita ormai sembrava quasi finita a favore dell’Italia.
I supplementari furono una vera e propria agonia e sofferenza, da entrambe le parti, fin quando Rivera entrò definitivamente nella storia con quel 4-3 del minuto 111. Sappiamo tutti poi come è finito quel match. L’urlo di Martellini sembra ancora oggi risuonare nella testa del pubblico che era letteralmente incollato agli schermi per assistere a una partita che ha riconciliato i tifosi con il gioco più bello del mondo.
La telecronaca di Nando Martellini
Osservando l’evolversi del match, immaginate che ci sia come sottofondo nelle nostre orecchie la voce storica di Nando Martellini, telecronista ufficiale della Nazionale per ben 4 mondiali. Sua la voce che è diventata ricorrente negli innumerevoli filmati di quel match andati in onda negli anni.
“Riva, Riva, Riva, tiro… ed è gol Riva. Riva ha segnato, 3-2 per l’Italia”. “Rivera, rete! Rivera ancora, 4-3, 4-3 gol di Rivera! Che meravigliosa partita ascoltatori italiani. Non ringrazieremo mai abbastanza i nostri giocatori per queste emozioni che ci offrono”.
Frasi celebri che ancora oggi mettono i brividi ai tifosi italiani. Ascoltate questa telecronaca almeno una volta nella vita. Ne vale la pena e vi riconcilierete con il grande calcio. Quello di una volta, quello vero.
Ecco a voi il video di quella fantastica partita con telecronaca originale di Nando Martellini: i brividi!
Il tabellino di Italia-Germania Ovest 4-3
Di seguito, vi riportiamo il tabellino completo della sfida Italia-Germania 4-3 con formazioni e marcatori:
Italia: Albertosi, Burgnich, Facchetti, Bertini, Rosato (91’ Poletti), Cera, Domenghini, Mazzola (46’ Rivera), Boninsegna, De Sisti, Riva. Ct: Ferruccio Valcareggi
Germania Ovest: Maier, Patzke (dal 63’ Held), Schnellinger, Schulz, Beckenbauer, Grabowski, Overath, Vogts, Seeler, Muller G., Loehr (dal 53’ Libuda). Ct.: Schon. Arbitro: Yamasaki (Perù).
Marcatori: Boninsegna al 8′, Schnellinger al 90′, Muller G. al 94′, Burgnich al 98′, Riva al 104′, Muller al 110′, Rivera al 111′.

Il nostro post dedicato alla partita del secolo, Italia-Germania 4-3 del mondiale del 1970, termina qui. Alla prossima con le storie di calcio a cura di Campioni Calcio!
[…] indiscusso, tra gli altri, di quell’Italia-Germania 4-3 rimasto […]