Il primo campionato di calcio della storia oggi su Campioni Calcio
Per conoscere quando si è giocato il primo campionato di calcio della storia bisogna risalire al 1889. O, meglio, alla stagione 1888/89. E recarci in Inghilterra, dove si è giocata la prima edizione di quella che sarà la futura Premier League.
Chiamata ‘First Division’, fu giocata da 12 squadre. Oggi lo si può considerare un ‘mini torneo’ visto che si giocò dall’8 settembre 1888 al 5 gennaio 1889. All’epoca, però, era una enormità, se si considera anche che il primo campionato italiano di serie A si tenne in una unica giornata da sole quattro squadre.
Vediamo in questo post a cura di Campioni Calcio chi si aggiudicò il torneo e alcune chicche relative al primo campionato della storia del calcio, in questo nuovo approfondimento dedicato alle Storie di Calcio!
Chi vinse il primo campionato di calcio della storia
A vincere la First Division fu il Preston North End Football Club (che vinse anche l’edizione successiva e tra l’altro, gli unici due ‘scudetti’ della squadra nella sua storia), con 18 vittorie e quattro pareggi in 22 partite. Praticamente, imbattibili, o meglio “The Invincibles” così come erano soprannominati.
Oggi il Preston non è tra le elite del calcio inglese – negli anni ’80 del Secolo Scorso è stato fino in Fourth Division – e ironia della sorte, al secondo posto di quel campionato 1888-89 si classificò l’Aston Villa, squadra che nel tempo ha assunto una notorietà considerevole. L’Aston Villa fece ‘solo’ 29 punti, subendo ben 5 sconfitte.
Tra i club più conosciuti, parteciparono anche il Blackburn Rovers Football Club (finì quarto) e l’Everton, che chiuse invece ottavo.
Alcuni numeri del primo campionato di calcio della storia
Il capocannoniere del primo campionato di calcio della storia fu John Goodall del Preston che totalizzò 21 realizzazioni, più di un quarto del totale della sua squadra: ben 74 in 22 gare.
Numerosi furono i punteggi ‘rotondi’, tra cui spicca il 7 a 0 del Preston contro lo Stoke City, ultimo in classifica con soli 12 punti (4 pareggi e 4 vittorie): all’epoca la vittoria valeva due punti, e il 6 ottobre 1888 si era alla quinta giornata.
Piccola curiosità finale: Goodall, oltre al calciò, praticò anche il curling e il cricket.