Trevor Francis, biografia dell’attaccante inglese

0
179
trevor francis

Trevor Francis, biografia dell’attaccante che regalò la Coppa dei Campioni al Nottingham Forest, nel post a cura di Campioni Calcio

Ci sono calciatori che fanno parte della storia del calcio. Scrivendo, a tal proposito, delle pagine indelebili per squadre che non rientrano certamente tra le big. Ma per uno strano scherzo del destino, non hanno la fama che meriterebbero di avere. Tra questi c’è sicuramente Trevor John Francis, attaccante inglese che ha militato anche nel nostro campionato con le maglie di Sampdoria e Atalanta, seppur in una fase non proprio al top della sua carriera.

In questo post a cura di Campioni Calcio vediamo insieme la storia e gli step professionali di Trevor Francis, per il nostro appuntamento con le biografie di calciatori famosi. Bentornati sul nostro portale!

Gli inizi di Trevor Francis al Birmingham City

Trevor John Francis nasce in Inghilterra, a Plymouth – città da poco meno di 250mila abitanti che si trova nella contea inglese del Devon – il 19 aprile del 1954. Attaccante di razza, le sue qualità vengono notate praticamente subito e, infatti, esordisce già a 16 anni nel Birmingham City, dimostrando di non sfigurare tra i ‘grandi’. 

In maniera rapidissima si impone agli occhi di esperti e tifosi tanto è vero che nell’anno del debutto segna 15 goal in 22 partite, di cui quattro in una sola partita, nella sfida vinta dal Birmingham contro il Bolton proprio per quattro a zero.

Una carriera precoce che lo vede protagonista per ben otto anni nella squadra che lo ha visto crescere, realizzando quasi un goal ogni due partite. Infatti, dal 1969 al 1979 in 279 gare realizza ben 118 reti. 

Un bottino che lo mette nel mirino di numerose squadre. Per il momento resta in Inghilterra, stabilendo un record.

Trevor Francis al Nottingham Forest

A vincere la concorrenza è il Nottingham Forrest che, mettendo sul piatto 1 milione e 100mila sterline, tasse incluse, fa crollare le resistenze del Birmigham e se lo aggiudica.

Francis è il primo calciatore inglese a essere pagato più di un milione di sterline. Siamo nel 1979, precisamente a gennaio. Un altro calcio, un altro mercato, un altro modo di acquistare.

Quella cifra che agli occhi dei non esperti può sembrare spropositata, in realtà si dimostra vincente. È anche grazie all’ex Birmingham, infatti, che il Nottingham Forest vince per ben due volte consecutive la Coppa dei Campioni

Sì, perché proprio nel primo anno con la nuova maglia è Trevor Francis a siglare la rete decisiva, che permette ai suoi di battere il Malmö FF per uno a zero. A causa di un infortunio, però, nella finale dell’anno successivo, a Madrid contro l’Amburgo, non c’è a causa di una fastidiosa tendinite. Per gli amanti delle statistiche, quella partita finisce sempre con il risultato di 1 a 0, grazie alla rete, dopo 20 minuti di gioco, da parte di Robertson.

Con il Nottingham Forest, oltre a vincere le due Coppe dei Campioni, riesce a portare a casa anche la Supercoppa Uefa nel 1980, battendo il Barcellona per uno a zero. Il goal fu siglato da George al nono minuto.

nottingham forest coppa dei campioni

Trevor Francis al Manchester City

Le 28 realizzazioni in 70 partite non bastano per ottenere la conferma al Nottingham Forest e, quindi, Trevor Francis passa al Manchester City nella stagione 1981-82. Prestazioni nella media, con 12 reti in 26 partite, che gli valgono comunque la convocazione, con la maglia dell’Inghilterra, al campionato del mondo del 1982, quello in cui vincono gli azzurri di Enzo Bearzot.

Trevor Francis alla Sampdoria

Trevor Francis è già in fase calante anche se durante il Mondiale, il suo lo fa. A puntare su di lui è la Sampdoria, che lo acquista subito dopo la massima competizione per Nazionali, ed è la squadra che gli permette di vincere la Coppa Italia nella stagione 1984-85 e il titolo di capocannoniere della competizione, con ben 9 reti segnate. 

Giusto per la cronaca, nel momento in cui si scrive è l’unico calciatore inglese a poter fregiarsi del titolo di capocannoniere della Coppa Italia.

Con la fase calante, cominciano anche gli infortuni che iniziano a frenarlo. In quattro anni, comunque, timbra il cartellino per 17 volte in 68 partite di serie A. 

trevor francis samp

Trevor Francis all’Atalanta

Nonostante i 32 anni e una serie di infortuni, l’Atalanta decide di puntare su di lui nella stagione 1986/87 ma il bottino è davvero magro: una sola rete in 21 partite. Dopo una stagione, quindi, lascia Bergamo e ritorna in Gran Bretagna. Questa volta in Scozia. 

Trevor Francis ai Glasgow Rangers e il ruolo di allenatore/giocatore

Trevor Francis ha già dato tutto e nella sua avventura in Scozia, in 18 partite giocate, non segna neppure una rete. Capisce che è il momento di tirare i remi in barca e comincia a vestire il doppio ruolo di allenatore/giocatore prima al Queen’s Park Rangers e poi allo Sheffield Wednesday.

In quest’ultima squadra, con oltre 70 partite giocate, segna solo 5 reti e nel 1994 si ritira, per avviare la carriera di allenatore in via ‘esclusiva’.

Trevor Francis in Nazionale

Trevor Francis in Nazionale non ha vinto nessun trofeo ma si è tolto la soddisfazione di segnare comunque ben 12 reti in 52 partite, di cui due nel mondiale del 1982. 

Trevor Francis allenatore

Detto della sua carriera di allenatore/giocatore, con cui tra l’altro vince una Coppa di Lega nel 1991 con lo Sheffield Wednesday e ottiene anche una promozione in Premier League, nel 1996 torna al suo vecchio amore: al Birmingham City, nelle vesti di allenatore della squadra che lo ha lanciato nel grande calcio.

Rispetto alla sua carriera di calciatore, però, le cose non vanno come previsto, pur ottenendo, comunque, dei buoni risultati. Infatti, a partire dal 1996 – anno in cui comincia ad allenare, appunto, il Birmingham City – non riesce mai ad arrivare in Premier League, pur raggiungendo più volte i play-off. La maledizione di arrivare sempre a un soffio dal traguardo sembra perseguitarlo, considerando che nel 2001, in finale di Coppa di Lega viene sconfitto dal Liverpool.

Nel 2002 e nel 2003 allena il Cristal Palace, diventando protagonista di un episodio alquanto particolare: in una partita fu espulso perché aveva malmenato il suo secondo portiere

Trevor Francis se ne va il 24 luglio 2023 a Marbella, città dell’Andalusia, a causa di un malore che non gli ha lasciato scampo. 

Articolo precedenteFrank Rijkaard, bio del centrocampista del Milan di Sacchi
Articolo successivoIl primo campionato di Serie A della storia